.
Comincia il periodo delle Fiere!
La Litho Commerciale Casa Editrice vi aspetta a
“LIBRINMOSTRA”
15-16 e 22-23 Maggio
Biblioteca Civica
Centro Comunale di Cultura Gianfrancesco Capurro
Via Guglielmo Marconi, 66, 15067 Novi Ligure
.
Annamaria Vezio, ideatrice, presidente e responsabile del Progetto Fiaba
è lieta di annunciare l’uscita di
Speciale Natale “Variegata fusione 2013-2014”
nuovo volume della Collana “La Casa delle Fiabe”.
Il Progetto “Fiaba” si rivolge ai bambini affetti da patologie importanti attraverso la lettura di fiabe appositamente scritte da più autori aderenti al Progetto e, con gli introiti delle vendite dei volumi, partecipare:
1) alle spese mediche laddove le strutture non coprano gli esborsi
2) raggiungere le mamme con storia di violenza famigliare, sostenendo Strutture di Accoglienza.
.
Un caloroso ringraziamento a chiunque vorrà sostenere il Progetto Fiaba
moralmente ed economicamente e agli autori che hanno donato le loro opere:
Andrea Miceli, Antonia Anna Pinna, Annamaria Vezio, Armida Bottini,
Francesca Montomoli, Francesco Ferro, Gavino Dettori,
Gianni Calamassi, Rosalba Griesi, Rosellina Carone, Sara Fabiani,
Tiziano Fabrizi, Vita Silvestri, Vittorio Rombolà.
.
◾Titolo del Libro: Speciale Natale “Variegata fusione 2013-2014”
◾Autore: Progetto Fiaba
◾Direttore della collana: Annamaria Vezio
◾Curatore d’opera: Antonella Ronzulli
◾Data di Pubblicazione: 2014
◾Collana: La Casa delle Fiabe
◾ISBN 978-88-940202-3-6
◾Prezzo: €. 12,00 (spese di spedizione incluse)
◾Info e ordini: annamariavezio@yahoo.it – progettofiaba@gmail.com
– “L’incauto sfogo dell’altra metà” di Mario Di Nicola Néorìa, Collana: Novel, € 13,00
– “Oltre Itaca, radendo il cielo” di Enrico Marco Cipollini e Antonella Ronzulli, Collana: Eos, € 20,00
– “Viaggiarsi dentro (una traccia per ricercar-si)” di Enrico Marco Cipollini, Collana: Eos, € 20,00
– “Le mie ricette con erbe e spezie”, Collana: I taccuini di Nonna Teresa, € 5,00
– “Curare le piante con… le piante”, Collana: I taccuini di Nonna Teresa, € 5,00…
– “Il diario segreto della Contessa” di Patrizia Ferrando, Collana: Cartoline d’amore, € 15,00
– “Cartoline di Tassarolo” di Dino Bergaglio, Collana: Cose di casa nostra, € 10,00
– “Coppi, ma Serse. Il fratello piccolo del grande mito” di Giuseppe Castelnovi e Marco Pastonesi, Collana: Casa Coppi racconta, € 10,00
– “Tour de France, sogno giallo dell’estate” di Giuseppe Castelnovi, Collana: Casa Coppi racconta, € 15,00
– “Sanremo leggenda centenaria” di Giuseppe Castelnovi, Collana: Casa Coppi racconta, € 15,00
La Rassegna Letteraria “Aperilibro” del Club dei Creativi inaugura la 3^ stagione con la presentazione di un libro dedicato ai bambini.
“Guarda il mondo con i miei occhi di bimbo…” è il volume n. 3 della Collana “La Casa delle Fiabe”, già alla II edizione in un solo mese.
Saranno con noi Annamaria Vezio l’ideatrice, presidente e responsabile del “Progetto Fiaba”, alcuni autori e sostenitori del progetto.
Il Progetto “Fiaba” si rivolge ai bambini affetti da patologie importanti attraverso la lettura di fiabe appositamente scritte da più autori aderenti al Progetto.
Gli introiti delle vendite dei volumi sono devoluti in beneficenza.
Presenta Antonella Ronzulli, Coordinatrice Arti Letterarie.
Programma 22 novembre 2014
ore 14,30
VESTIAMO LE FIABE
laboratorio e racconta favole
€. 7,00 (con merenda)
ore 16,00
APERILIBRO
presentazione del libro “Guarda il mondo con i miei occhi di bimbo…”
€. 8.00 (con merenda)
Laboratorio + presentazione € 10.00
dalle ore 19.45
A n’Ovo piovono polpette
con spettacolo del pagliaccio Polpetta e magia.
€. 10.00 (bimbi) – €. 15.00 (adulti)
E’ gradita la prenotazione.
Club dei Creativi c/o N’OVO Center
Via Serravalle 52 – Novi Ligure (AL)
tel. 0143 542233
Per informazioni sulle presentazioni:
antonella.ronzulli@gmail.com
Associazione Culturale “Il Club dei Creativi”
.
Annamaria Vezio, ideatrice, presidente e responsabile del Progetto Fiaba
è lieta di annunciare l’uscita di
“Guarda il mondo con i miei occhi di bimbo…”
il volume n. 3 della Collana “La Casa delle Fiabe”.
.
Il Progetto “Fiaba” si rivolge ai bambini affetti da patologie importanti attraverso la lettura di fiabe appositamente scritte da più autori aderenti al Progetto e, con gli introiti delle vendite dei volumi, partecipare:
1) alle spese mediche laddove le strutture non coprano gli esborsi
2) raggiungere le mamme con storia di violenza famigliare, sostenendo Strutture di Accoglienza.
.
Un caloroso ringraziamento a chiunque vorrà sostenere il Progetto Fiaba
moralmente ed economicamentee agli autori che hanno donato le loro opere:
Alessandra Cavazza, Aneta Horghidan, Anna Siano, Antonia Anna Pinna,
Antonietta Ursitti, Donata Porcu, Elisabetta Ronzulli, Fabio Clerici,
Fara Marzocchi, Francesca Amendola, Francesca Montomoli, Franco Mieli,
Gavino Dettori, Grazia Finocchiaro, Luciano Manfredi, Maria Carmela Dettori,
Marianeve Casciello, Mario Di Nicola, Mattia Villari, Mimmo Martinucci,
Natsumi Terajima, Rita Veloce, Rosalba Mandalà, Rosanna Bruschi,
Rosellina Carone, Tiziano Consani, Vincenzo Lagrotteria, Vita Silvestri
.
Proprietà letteraria riservata
© Annamaria Vezio – Progetto Fiaba 2013
Collana “La Casa delle Fiabe”
Edizione Speciale Elfa Tata
ISBN-13: 978-1494492793
ISBN-10: 1494492792
Info e ordini